News

14 Set, 2016

"Il 118 Pistoia-Empoli diventa sala remota per maxi emergenze nazionali"

Garantirà in caso di necessità i soccorsi sull’intero territorio nazionale la Centrale Operativa 118 Empoli-Pistoia che già svolge il Coordinamento Regionale per le Maxiemergenze funzione sanità. Nel Marzo 2016 la Conferenza Stato Regioni ha infatti emanato una direttiva nazionale con la quale istituiva la “Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario” stabilendo di individuarne due sull’intero territorio nazionale appartenenti a Regioni tra loro non confinanti e ubicate all’interno di una Centrale Operativa 118.

Guarda il video su YouTube

 

Nel corso del prossimo mese di Giugno si svolgerà a Torino una Esercitazione di Protezione Civile denominata “Piemonte Giugno 2016” durante la quale sarà simulato un sisma con magnitudo 5.5 della scala Richter

Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha chiesto alla Commissione Salute, attraverso il Gruppo Tecnico Interregionale per l’Emergenza Urgenza, di identificarne una che rispondesse ai requisiti previsti nella normativa e la scelta, alla unanimità, è ricaduta sulla Centrale Operativa 118 di Pistoia Empoli in virtù del fatto che la stessa può contare su un apparato di risorse umane e tecnologiche di eccellenza.

La Centrale infatti attualmente dispone delle seguenti attrezzature e mezzi: furgone con il Posto di Comando Avanzato e Centrale Operativa Mobile, fuoristrada per il trasporto di persone e cose, camper per il supporto logistico al personale, postazioni interamente dedicate alla funzione di soccorso e sala di unità di crisi.

La struttura, senza andare ad interferire con le normali attività della Centrale Operativa 118, è in grado di: garantire una risposta 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno attraverso un numero fisso dedicato e con personale della funzione stessa, oltre naturalmente quello del Referente Sanitario Regionale; attivarsi immediatamente per rispondere alla fase emergenziale, rispondere a tutte le funzioni previste nella Direttiva ed effettuare registrazione dell’attività su supporto informatico dedicato.

Nei prossimi giorni funzionari del Dipartimento di Protezione Civile faranno visita alla struttura Pistoiese per programmare l’esercitazione che, attraverso la Centrale Operativa 118 di Pistoia Empoli, coinvolgerà tutto il territorio italiano.

Il 118 Pistoia-Empoli diventa sala remota per maxi emergenze nazionali

Ti potrebbe interessare anche...

15 Lug, 2024

Incidenti o malori: è possibile videochiamare il Suem per farsi guidare nelle cure

Un operatore del 118 è sempre a disposizione per aiutare le persone impegnate nei soccorsi. Leggi l’articolo completo

05 Giu, 2024

Ecco come funziona il nuovo sistema di videochiamata del Suem118

Cosa succede quando si chiama il 118? E come funziona la piattaforma che consente il supporto in videochiamata in attesa dell’arrivo dei soccorsi? Gli esperti del 118  spiegano tutte le…

15 Mag, 2024

Suem 118, parte da Treviso il nuovo sistema: chi chiama viene localizzato

É partita da Treviso la sperimentazione che renderà più rapida e più efficace la gestione delle chiamate di emergenza e l’intervento dei soccorsi, grazie al nuovo software unificato della centrale operativa Suem 118″. Lo dice…