News

31 Mar, 2016

"Ecco i 70 smartphone per la Centrale operativa del 118 Alta Toscana"

Presentazione ufficiale, ieri mattina, nell’auditorium dell’ospedale “Versilia”, della donazione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca alla centrale operativa del 118 Alta Toscana, di 73 smartphone da utilizzare all’interno delle ambulanze e delle auto mediche impegnate nel servizio. Gli smartphone, grazie a un’applicazione creata da Gruppo Informatico che utilizza un GPS integrato nell’apparecchio, permettono un contatto diretto, aggiornato automaticamente ogni 11 secondi, tra i mezzi e la centrale per la trasmissione di dati, l’invio e il ricevimento di informazioni, il posizionamento e la visualizzazione sulla cartografia Google.

 

All’evento hanno partecipato Mauro Maccari, direttore sanitario della Ausl Toscana Nord Ovest, Ela Mazzarella in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Grazia Luchini, direttore dell’Ospedale Versilia, Andrea Nicolini, responsabile della centrale operativa del 118 e Roberto Vatteroni responsabile provinciale del sistema 118 di Massa Carrara che hanno sottolineato l’importanza della valorizzazione e del sostegno della rete, formata da azienda sanitaria e associazioni di volontariato, che quotidianamente è presente sul territorio per fornire ai cittadini servizi e risposte sempre più qualificate ed efficienti.

Ecco i 70 smartphone per la Centrale operativa del 118 Alta Toscana

Ti potrebbe interessare anche...

15 Lug, 2024

Incidenti o malori: è possibile videochiamare il Suem per farsi guidare nelle cure

Un operatore del 118 è sempre a disposizione per aiutare le persone impegnate nei soccorsi. Leggi l’articolo completo

05 Giu, 2024

Ecco come funziona il nuovo sistema di videochiamata del Suem118

Cosa succede quando si chiama il 118? E come funziona la piattaforma che consente il supporto in videochiamata in attesa dell’arrivo dei soccorsi? Gli esperti del 118  spiegano tutte le…

15 Mag, 2024

Suem 118, parte da Treviso il nuovo sistema: chi chiama viene localizzato

É partita da Treviso la sperimentazione che renderà più rapida e più efficace la gestione delle chiamate di emergenza e l’intervento dei soccorsi, grazie al nuovo software unificato della centrale operativa Suem 118″. Lo dice…